img13851

facebook
linkedin
phone

Dr. Alessandro Cerutti - Studio di psicologia, psicodiagnosi e psicoterapia a Torino

cokok

   Studio Cerutti 

   Studio di psicologia, psicodiagnosi e psicoterapia   

   Torino Via A. Fontanesi 26 bis                

   Contatti: tel 333 7185126 

Chi sono e cosa faccio

foto.jpeg

 

Alessandro Cerutti 

 

Nato nel 1978 

 

Laurea in Psicologia clinica presso Università degli Studi di Torino

 

Specializzazione post laurea in psicoterapia individuale e di gruppo 

 

Master in psicodiagnosi 

 

Abilitazione al trattamento EMDR per la psicotraumatologia con certificazione al livello di terapeuta esperto (practitioner). Membro dell'associazione EMDR Italia.

 

Ho svolto una formazione di Mindfulness based Intervention presso la S. Freud University di Milano 

 

Membro dell'associazione nazionale Laboratorio di Gruppoanalisi per la ricerca sui gruppi e l'analisi istituzionale 

 

 

 

Lavoro come psicoterapeuta in clinica neuropsichiatrica per adulti 

 

Sono supervisore di equipe di servizi riabilitativi e assistenziali dove conduco interventi di gruppo rivolti allo staff di lavoro 

 

Professore universitario a contratto di Psicologia Clinica 

 

Per 12 anni mi sono occupato delle psicoterapie individuali e dell'attività clinica di una comunità riabilitativa psicosociale per adolescenti 

 

Ho svolto per anni percorsi di alfabetizzazione emotiva e supporto psicologico per persone con disabilità intellettiva inserite in strutture protette

 

Dal 2004 al 2021 ho lavorato presso comunità terapeutiche per adulti come psicologo, per alcuni anni nei servizi di psicodiagnosi e progettazione terapeutica 

 

Nel mio studio mi occupo di consulenze psicodiagnostiche, consultazioni psicologiche e psicoterapie individuali per adulti e adolescenti. 

 

 

Svolgo questa professione con vivo interesse per le persone che incontro e spero di riuscire a trasmetterlo a chi decide di rivolgersi a me. Penso che la psicoterapia sia fatta di "menti che si incontrano" per costruire insieme un'esperienza emotiva, di comprensione e di relazione,  capace di stimolare un cambiamento. 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

     

 

 

 

Lorem Ipsum dolor sit amet

PUBBLICAZIONI

A. Cerutti, L'incontro con lo straniero. Problematiche della convivenza in contesti multiculturali, Animazione Sociale, n..184, 2004 

A. Cerutti et al, La presa in carico del disagio psichico in infanzia e adolescenza, Welfare Oggi, n.3, 2013

A. Cerutti et al., Processi terapeutici nella comunità alloggio e nel gruppo appartamento. Autorità e holding per promuovere crescita individuale e mentalizzazione, Terapia di Comunità, n.56, 2013

A. Cerutti et al., Visitare la clinica Van der Hoeven - Olanda, in  M.H. van Binsbergen, L.H. Keune, J.Gerrits, H.L Wiertsema Organizzare la Psichiatria Forense - La Comunità Terapeutica per pazienti autori di reato, Ananke, 2016  

A. Cerutti, La comunità è partecipazione, in AA.VV a cura di M. De Crescente Elogio del rischio. Oltre la psichiatria difensiva verso la responsabilità democratica in comunità, Alpes 2020

 

A. Cerutti, Un gruppo per dire “Io Posso”. EMDR e terapia di gruppo in clinica neuropsichiatrica, Rivista di psicoterapia EMDR, n.45, 2024